HOME NEWS   

Manipolazione vertebrale: cos’è, effetti e controindicazioni

La colonna vertebrale è il punto debole di molti. Tuttavia, sono tante le persone che preferiscono sopportare questo dolore rispetto a chi, saggiamente, decide di riferirsi ad uno studio di fisioterapia specializzato per sottoporsi a manipolazioni vertebrali. Sì, hai letto bene: è possibile risolvere questo problema grazie ad un fisioterapista.

Se anche tu soffri di questo fastidio è arrivato il momento di approfondire!

Cosa sono le manipolazioni vertebrali?

La manipolazione vertebrale è una tecnica di terapia manuale focalizzata sulla colonna vertebrale. Grazie a interventi mirati di alta velocità ma con bassa ampiezza è in grado di identificare innanzitutto la zona specifica e, successivamente, lavorare sul recupero della stessa.

Grazie all’emissione di rumori (in gergo popping sound), il fisioterapista (che deve avere buon udito!) riesce a comprendere innanzitutto dove la bolla è scoppiata. Successivamente, il fisioterapista interviene nel punto identificato, senza riposizionare vertebre o altro ma semplicemente intervenendo manualmente.

Per eseguire la manipolazione è indispensabile che questa segua i movimenti fisiologici della colonna vertebrale e non produca ulteriore dolore altrimenti, lasciatemelo dire, siete nelle mani sbagliate.

Quali sono gli obiettivi delle manipolazioni vertebrali?

Essedo una tecnica mirata, l’obiettivo principale di chi si sottopone a manipolazioni vertebrali è quello di ridurre il dolore e migliorare la rigidità della colonna stessa.  Così facendo si vanno a risolvere disturbi muscolo-scheletrici.

Quali sono gli effetti delle manipolazioni vertebrali?

Visti gli obiettivi della manipolazione vertebrale andiamo ora a scoprire nello specifico quali effetti benefici produce una seduta di questo genere.

A livello neuro-fisiologico, la manipolazione produce modifiche sia biomeccaniche che fisiologiche alla colonna vertebrale, stimolando così la comunicazione del sistema nervoso centrale e la conseguente risposta.

A livello meccanico e neuromuscolare, attraverso l’eccitazione dei meccanocettori si potrebbero liberare le pliche sinoviali, verificare rotture di aderenze intra-articolari e l’inibizione della muscolatura.

A chi è consigliata la manipolazione vertebrale e quali indicazioni seguire?

La tecnica di manipolazione vertebrale è richiesta principalmente da chi vuole ripristinare il movimento della propria schiena, ridurre il dolore e inibire la muscolatura contratta.

Prima di ricorrere a un percorso di manipolazione vertebrale, consiglio sempre una valutazione preliminare che ne chiarisca la fonte.

In linea generale, la manipolazione della colonna vertebrale è indicata in presenza delle seguenti condizioni:

  • lombalgia;
  • cervicalgia;
  • dorsalgia;
  • mal di testa;
  • ernia del disco;
  • discopatia;
  • ipomobilità vertebrale.

Quali sono le controindicazioni della manipolazione vertebrale?

Al verificarsi delle seguenti situazioni è, invece, sconsigliato ricorrere al percorso di recupero tramite manipolazione vertebrale, ovvero in presenza di:

  • osteoporosi;
  • uso di cortisone;
  • problemi neurologici (ictus, sindrome della cauda equina, ecc);
  • gravidanza;
  • frattura vertebrale;
  • instabilità vertebrale.

Dove fare manipolazioni vertebrali?

La manipolazione vertebrale è dunque utile per chi, appunto, soffre di dolore continuo lungo la colonna vertebrale. A quanto detto sino ad ora aggiungo che un buon percorso di manipolazione vertebrale deve essere eseguito in ambiente conforme e con strumenti idonei, che vanno da uno studio ben fornito e un lettino adeguato.

Se stai cercando un fisioterapista in zona Porlezza/Carlazzo/Piano Porlezza/ Menaggio/Lugano faccio al caso tuo: contattami per saperne di più al +39 3314495461 o invia una mail a simoneflaviomolteni735@gmail.com

Terapia manuale: come funziona e dove farlaRiabilitazione alla spalla: cos’è e come farla
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i Cookie Policy. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei Cookie Policy.

Accetta

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.